E' possibile ottenere un mutuo per l'acquisto di immobili all' asta per importi fino al 80% senza richiedere nuove perizie di stima.
E' però fondamentale muoversi in tempo e predisporre tutta la documentazione necessaria alla banca per l'istruttoria prima di partecipare all'incanto:
La banca deve dare al richiedente la sua disponibilità all'erogazione del mutuo;
I tempi necessari alla banca per l'erogazione del mutuo devono essere "compatibili" con la data dell'incanto;
Le possibili modalità di erogazione in linea di massima sono due:
E' importante sapere che alcuni istituti di credito hanno stipulato apposite convenzioni con tribunali tendenti a limitare le spese ed i tassi di interesse.
Le condizioni variano a seconda delle diverse convenzioni con i Tribunali ed è dunque necessario informarsi preventivamente su tutte le modalità ed accertarsi sull'esistenza delle convenzioni stesse. Alcune precisazioni:
L'impegno alla successiva erogazione del mutuo da parte della banca dovrà essere formalizzato mediante redazione di un preliminare di mutuo ipotecario sottoposto alla condizione della aggiudicazione e del successivo trasferimento del bene all'aggiudicatario.
In caso di mancata aggiudicazione da parte del richiedente il preliminare di mutuo si risolverà automaticamente senza alcun addebito ulteriore se non rispetto alle spese di istruttoria.